

Per aprire un nuovo sito da gestire con Google Sites basta recarsi aquesta pagina ed effettuare il login con i dati del proprio account; sarà mostrata una schermata di benvenuto a chi effettuerà il primo accesso al servizio e per cominciare la procedura di apertura del sottodominio si deve cliccare su “Crea sito”.
Prima di tutto sarà possibile selezionare il modello da utilizzare, è bene non limitarsi ai soli tre mostrati nella pagina ma è consigliabile cliccare su “Sfoglia la galleria per altri modelli” in modo da trovare il template più adatto alle proprie esigenze.
Il nome del sito sarà associato automaticamente all’url (esempio: nome sito “blog”, indirizzo sites.google.com/blog) ma è possibile modificare il suffisso sostituendolo con caratteri a propria scelta nei limiti prescritti (A-Z, a-z, 0-9); alla fine del procedimento l’utente sarà avvertito nel caso in cui l’url non fosse disponibile.
Chi ha scelto il modello vuoto può aggiungere un tema Google predefinito; infine è possibile inserire la descrizione del sito e scegliere a chi renderlo visibile (Tutti, Solo utenti specificati) per poi inserire il segno di spunta nel caso in cui fossero inclusi contenuti non adatti a minori.
Dopo aver inserito il codice di conferma mostrato nell’immagine inferiore sarà possibile cliccare su “Crea sito” per cominciare a gestirlo.
Nessun commento:
Posta un commento